fbpx

8 MARZO: UNA DEDICA ALLE EROINE DI TUTTI I GIORNI

8 Mar 2021

8 MARZO:  UNA DEDICA ALLE EROINE DI TUTTI I GIORNI

Per celebrare questo 8 marzo, Festa della Donna, il team di Paideia ha deciso di regalare una storia a tutte le ragazze in cerca della propria strada. Vi vogliamo raccontare l’avventura di Aurora Zancanaro, brillante trentaquattrenne di Treviso, un concentrato di determinazione ed energia che, mettendo letteralmente le mani in pasta, ha realizzato il suo sogno.

Una laurea in chimica in tasca, una carriera appena iniziata come assegnista di ricerca, Aurora decide di cambiare le carte in tavola. O meglio, le formule. Perché come racconta lei stessa, la strada che ha deciso di intraprendere non è poi tanto diversa da quella che inizialmente sembrava prefissata. Il 30 novembre del 2017 apre Le Polveri, un delizioso micro-panificio in zona Sant’Ambrogio a Milano. “La strada è la stessa” dice Aurora “faccio sempre ricerca, ma uso reagenti diversi, non da laboratorio ma da mulino!”

L’ispirazione è arrivata dopo un anno sabbatico in cui Aurora, abbandonato il mondo della ricerca che più non coincideva con i suoi desideri, decide di frequentare un corso di panificazione. La scintilla scatta e si innamora di questa arte, già a lei molto familiare: da quando era piccola, infatti, la preparazione del pane fresco era un rituale in casa sua, a cui sua mamma non si sottraeva mai.

Il suo percorso di studi è stato, ed è tuttora, la base del suo lavoro, perché le ha permesso di intraprendere una carriera e un mestiere sconosciuti e a lei estranei con il rigore e la tenacia di un’accademica. Aurora inizia a farsi le ossa, inizia a lavorare nelle botteghe, approdando alla fine al celebre panificio milanese di Davide Longoni. Nasce una bella reta di contatti, stringe amicizie (tra cui quella con il nostro Luca Cappelletti) e impara.
Il suo sogno inizia a concretizzarsi, lavorare in un panificio come dipendente sembra già un ottimo traguardo, eppure scatta qualcosa che lei stessa non aveva immaginato. Nel 2016 Aurora inizia a pensare ad una sua attività, ad una sua panetteria. Poco meno di anno dopo il sogno prende forma: Aurora è determinata, ha ostinato sangue veneto nelle vene, e affronta a testa alta il difficile percorso che la porterà alla nascita di Le Polveri.

Aurora è la prima donna in Italia a diventare proprietaria di una panetteria, una mosca bianca in un mondo prevalentemente maschile. “Ci sono sempre state tante ragazze panettiere, pochissime sono però le proprietarie, ma le cose stanno cambiando”. Il suo laboratorio ne è l’esempio più concreto, un panificio tutto al femminile, perché con lei lavorano altre tre ragazze, Maddalena, Piera ed Elisa.
La stessa mentalità dei consumatori, racconta, sta cambiando: se il fenomeno “mediatico” della donna panettiere fa ancora notizia, questo diventa sempre più normale per la clientela, che si lascia accogliere e coccolare da un’atmosfera calda e familiare.
Una notizia che si ripercuote in modo positivo, oltretutto, anche per il mondo dei giovani, per cui si stanno aprendo tante possibilità. Il know how e la preparazione, lo studio e la ricerca stanno diventando sempre più determinanti per il successo di un’attività. L’attenzione verso il gusto e verso le cose sane, naturali, si diffonde sempre più rapidamente e i prodotti che sposano questa filosofia vengono sempre premiati dal consumatore. “Scelgo con cura le mie materie prime, andando a toccare con mano i prodotti dei piccoli produttori locali: è un modo di incentivare le piccole attività e in qualche modo di darsi una mano in un network fatto di piccoli artigiani”.
Un modo di pensare che certamente ha aiutato in un periodo di difficoltà come quello attuale, governato da una pandemia globale: “negli ultimi tempi il lavoro è calato ma soprattutto si è frammentato, trasformandosi in un last second senza possibilità di programmare. Come realtà artigiana, cerco di renderla il più flessibile possibile, sapendo che devo accettare eventualmente i cambi di flusso!” spiega Aurora.
Una mente brillante e una velocità di risposta che le hanno infatti permesso di mettere al mondo proprio un anno fa, con buona pace della pandemia, l’E-commerce di Le Polveri.

Il messaggio ci arriva forte e chiaro: reinventarsi in un lavoro non è impossibile: studiate, frequentate corsi e fate esperienza. Ne raccoglierete i frutti.
Insomma, come Aurora e il suo splendido nome, le eroine delle favole si possono incontrare anche (e soprattutto) nella vita di tutti i giorni e ci possono sempre insegnare qualcosa.


Chiama ora!