fbpx

6 Marzo – Giornata europea dei Giusti

6 Mar 2021

6 Marzo – Giornata europea dei Giusti

Dal 2012 ogni 6 marzo in Europa si festeggia la “La giornata dei Giusti”, un’iniziativa nata dalla proposta dell’organizzazione Gariwo (Gardens of the Righteous Worldwide), un network creato dall’intellettuale Gabriele Nissim, e accolta dal Parlamento Europeo, per “celebrare i Giusti: coloro che durante i genocidi e i totalitarismi, nelle persecuzioni in tutto il mondo, hanno cercato di difendere la dignità e i diritti umani”.

Per quest’anno, al fine di mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani e hanno difeso la dignità della persona, il Ministero dell’Istruzione italiano ha invitato tutte le Istituzioni scolastiche a sensibilizzare le giovani generazioni sugli esempi positivi trasmessi dai Giusti.
Mai come negli ultimi tempi, afflitti da una pandemia globale, si è sentito il bisogno di stringersi e sentirsi parte di una comunità, un motivo che rende ancor più valido ricordare coloro che nel corso delle epoche hanno lottato per tenere alti i valori di fratellanza, tolleranza, giustizia e solidarietà.
E per questo motivo vogliamo ricordare a tutti voi che non solo i grandi nomi della Storia sono degni di essere chiamati Giusti, ma ciascuno di noi, ogni giorno, può decidere di scegliere il Bene: ogni medico che oggi lotta senza tregua contro un male sconosciuto, ogni infermiere che assiste i suoi pazienti, ogni genitore che sostiene e guida i propri figli, ogni studente che aiuta il proprio compagno nelle difficoltà, ogni donna che lotta per emergere, ogni lavoratore che tutti i giorni mette anima e cuore nella sua attività. Possiamo tutti trarre ispirazione dalle grandi figure di uomini e donne giusti e cercare, nel nostro piccolo, di aiutare il prossimo e rendere il nostro mondo un po’ più equo.
Vogliamo trasmettere a voi questo messaggio con le parole di due Giusti, che possano esservi di ispirazione.

“Combatti per le cose a cui tieni, ma fallo in un modo che induca gli altri a unirsi a te”
Ruth Bader Ginsburg, membro della Corte Suprema degli Stati Uniti e pioniera dei diritti delle donne

“Sembra sempre impossibile. Finchè non viene fatto”
Nelson Mandela, politico e attivista anti-apartheid


Chiama ora!